-
TEATRO MARTINITT/IERI È UN ALTRO GIORNO
Recensito da Marina Salonia il 6 aprile 2018
Commento di a.r.TRAVOLTI DA UN’ONDATA DI FOLLE COMICITÀ
Il Teatro Martinitt propone dal 5 al 22 aprile uno spettacolo non comune per i palcoscenici italiani.
Si tratta di una commedia di Silvain Meyniac e Jean François Cros che porta in scena tutto il particolare e sofisticato humor francese, vincitrice del premio Moliére nel 2014 e uno dei maggiori successi a Parigi delle ultime due stagioni teatrali.
La piéce, adattata per il pubblico italiano da Luca Barcellona, si svolge in uno studio legale dove il dottor Pietro Paolucci…LEGGI TUTTO
-
TEATRO FILODRAMMATICI/FILAX ANGHELOS
Recensito da Adelio Rigamonti l’11 aprile 2018LO SDOPPIAMENTO DI SCENA AL FILODRAMMATICI
Filax Anghelos scritto e diretto da Renato Sarti, prodotto dal Teatro della Cooperativa, è di scena al Filodrammatici fino a domenica 15 aprile. “Filax e Anghelos sono una sola persona che, fra le mura di un manicomio, vive uno sdoppiamento di personalità” così […] sul foglio di sala. Oltre alla narrazione in sé lo sdoppiamento è presente in tutto lo spettacolo, vuoi per struttura, linguaggio, recitazione. Questa sorta di sdoppiamento a più livelli richiede al pubblico uno sforzo di attenzione non usuale nell’attuale proposta del teatro italiano. Tuttavia questa fatica dello stare sempre attenti e in tensione viene…LEGGI TUTTO
-
-
-
TEATRO MENOTTI/LIBERA NOS DOMINE
Recensito da Adelio Rigamonti il 12 aprile 2018RABBIA E DELICATEZZA NEL TEATRO CANZONE DI ENZO IACCHETTI
Il Libera nos Domine visto al Teatro Menotti, nell’ambito della rassegna Talkin’ Menotti – Narrazioni e Contaminazioni, è buon Teatro-Canzone, ben studiato e calibrato e portato in scena da un Enzo Iacchetti che scommette su sé stesso in un importante e significativo tassello della sua lunga carriera.Già all’ingresso della sala è possibile intuire che la scommessa ha tutte le prerogative per poter essere vinta. Infatti a ogni spettatore viene distribuito un foglietto scritto a mano con la frase “I sogni sono fatti di niente, ma quando precipitano fanno più macerie di un grattacielo fatto esplodere con la dinamite”.
Enzo Iacchetti solo in scena, per oltre un’ora e mezzo, è egregiamente supportato e quasi fasciato… - LEGGI TUTTO
-
TEATRO CARCANO/LA VEDOVA SCALTRA
Visto da Adelio Rigamonti il 13 aprile 2018UNA VEDOVA DOUBLE FACE
Fino a domenica 22 aprile è di scena al Carcano La vedova scaltra di Carlo Goldoni, spettacolo diretto da Gianluca Guidi.
la vedova scaltra è opera importante perché rappresenta, più di altri precedenti e meno fortunati testi, il punto di passaggio tra la commedia dell’arte e la commedia di carattere. La riforma del teatro goldoniano trova in questa opera la propria affermazione. L’opera pur non affrancandosi ancora del tutto dalla commedia dell’arte, dalla quale ripete alcuni modelli come l’Arlecchino servitore di più padroni che confonde…TEATRO MANZONI/NON MI HAI PIÙ DETTO TI AMO
Recensito da Marina Salonia il 5 aprile 2018CUCCARINI – INGRASSIA: UN FELICE RITORNO
Al Teatro Manzoni dal 5 al 23 aprile Lorella Cuccarini e Gianpiero Ingrassia, a vent’anni dalla loro memorabile interpretazione di Grease, tornano di nuovo insieme per proporre una commedia inedita sul tema della famiglia moderna, scritta e diretta dal giovane autore romano Gabriele Pignotta.
Serena (Lorella Cuccarini) è una madre e una moglie perfetta che governa e gestisce con amore, devozione e grande spirito organizzativo la sua bella famiglia. Giulio (Gianpiero Ingrassia), il marito, è un medico…LEGGI TUTTO